(Il Festival dei film corti di Edimburgo, gemellato col nostro Festival, sarà presente nelle giornate del 14, 15 e 16 giugno nel corso delle Finali per i Film in Concorso e presenterà i film vincitori dell’ultima edizione. )
The Edinburgh Short Film Festival screens the best contemporary Scottish, UK and international short film since our 1st edition in 2011. Now in its 8th edition, the ESFF is delighted to be bringing a programme of shorts to Firenze FilmCorti 2018.
The ESFF aims to bring the best Scottish, UK & International short film to audiences in Edinburgh and across Scotland. We also aim to bring together visiting film-makers and Edinburgh audiences and film practitioners.
Screening around 70 short films across 8 nights, the Festival also awards prizes for Best Film, Best Animated Film and Best Scottish Film. Each year, we curate our best short films for International festivals around the world including Mecal – the Barcelona International Short Film and the Tokyo Short Film Festival (Short Shorts) so we’re pleased to be working closely with our friends in Firenze for the first time this year and looking forward to the festival!
=====================================================================================
Sin dalla prima edizione nel 2011, l’Edimburgh Short Film Festival porta sullo schermo il meglio del cinema contemporaneo scozzese, inglese e internazionale. Ora, alla sua 8° edizione, ESFF è orgogliosa di presentare una programmazione di cortometraggi al Firenze FilmCorti 2018. Lo scopo di ESFF è quello di presentare il meglio dei cortometraggi scozzesi, inglesi e internazionali al pubblico di Edimburgo e di tutta la Scozia. Ci auguriamo anche di riunire registi stranieri, il pubblico di Edimburgo e professionisti del cinema.
Il Festival non solo proietterà ad Edimburgo circa 70 cortometraggi in 8 serate, ma darà un premio al Miglior Film, al Miglior Cartone Animato e al Miglior Film Scozzese. Ogni anno ci impegniamo ad inviare i nostri migliori cortometraggi a numerosi Festival internazionali sparsi in tutto il mondo, fra cui il Mecal – Barcelona International Short Film e il Tokyo Short Film Festival (Short Shorts). Siamo dunque lieti di lavorare per la prima volta a stretto contatto con i nostri amici a Firenze e aspettiamo con impazienza l’inizio del Festival!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Rive Gauche - Festival
Marino Demata, già docente di Filosofia, è dal 2013 Presidente dell’associazione “Rive Gauche – Festival” di Firenze per la quale organizza il Firenze FilmCorti Festival arrivato alla sua 7° edizione, eventi, convegni e cicli di proiezioni.
E’ direttore del Blog di Rive Gauche https://rivegauche-filmecritica.com che ha pubblicato già circa 1500 recensioni, collabora con i suoi articoli e saggi con numerose riviste tra le quali “Diari di cineclub” (che ha vinto il premio quale migliore magazine online di cinema), “River Flash”, e il Blog del “Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa”. Ha recentemente organizzato numerose iniziative sul rapporto artistico tra Pasolini e Eduardo.
E’ autore del saggio “Il destino nel cinema e nella realtà”. Sta anche curando un ampio saggio sui film sognati e mai realizzati da parte dei più importanti registi di tutto il mondo.
Ha pubblicato saggi sulla Nouvelle Vague, Jim Jarmush, su Cassavetes e il New American Cinema, su Kiarostami. Sta lavorando ad un saggio sul Free Cinema.
Mostra tutti gli articoli di Rive Gauche - Festival
Un commento Aggiungi il tuo