L’abbiamo chiamata “Uno spazio per gli autori” la nuova iniziativa del 5° Firenze FilmCorti Festival. In cosa consiste? Ai registi dei film iscritti al Festival viene da oggi messo a disposizione uno spazio sulla nostra pagina Facebook
https://www.facebook.com/cinema.rivegauche
e sugli altri Network
per illustrare e promuovere il proprio film, per inviare foto, commenti, curiosità e quant’altro ritengano opportuno.
Come fare per utilizzare questa occasione?
Inviate i vostri contributi direttamente sulla pagina Facebook
https://www.facebook.com/cinema.rivegauche
Lo spazio è aperto anche ai produttori, attori, sceneggiatori e a tutti coloro che hanno contribuito ai film.
============================================================================
We have called it “a space for the authors” and it is the new initiative organized by the 5° edition of Firenze FilmCorti Festival. What is it about? The filmmakers who have submitted their films to our Festival will be given a space on our Facebook Cinema page
as well as on other networks in order to explain and promote their films and to send pictures, comments, curiosities and whatever they wish.
How can you take advantage of this opportunity?
Just post something related to your work on our Facebook webpage:
The space is open to producers, actors, screenwriters and to all those people who have contributed to the realization of the films submitted.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Rive Gauche - Festival
Marino Demata, già docente di Filosofia, è dal 2013 Presidente dell’associazione “Rive Gauche – Festival” di Firenze per la quale organizza il Firenze FilmCorti Festival arrivato alla sua 7° edizione, eventi, convegni e cicli di proiezioni.
E’ direttore del Blog di Rive Gauche https://rivegauche-filmecritica.com che ha pubblicato già circa 1500 recensioni, collabora con i suoi articoli e saggi con numerose riviste tra le quali “Diari di cineclub” (che ha vinto il premio quale migliore magazine online di cinema), “River Flash”, e il Blog del “Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa”. Ha recentemente organizzato numerose iniziative sul rapporto artistico tra Pasolini e Eduardo.
E’ autore del saggio “Il destino nel cinema e nella realtà”. Sta anche curando un ampio saggio sui film sognati e mai realizzati da parte dei più importanti registi di tutto il mondo.
Ha pubblicato saggi sulla Nouvelle Vague, Jim Jarmush, su Cassavetes e il New American Cinema, su Kiarostami. Sta lavorando ad un saggio sul Free Cinema.
Mostra tutti gli articoli di Rive Gauche - Festival