“…la sceneggiatura può essere considerata una “tecnica” autonoma, un’opera integra e compiuta in se stessa.“ da Pier Paolo Pasolini: La sceneggiatura come “struttura che vuol essere altra struttura” “ERETICO & CORSARO”.
Giovedì 17 ottobre 2019 – ore 15:00
Programma Sceneggiature finaliste Illustrazione delle sceneggiature e Intervista con gli autori:
Don – IT – Alberto Battistutti Ferretti brothers vs Real Madrid – IT – Roberto Costantini e Luca Labarile From the face of an angel – USA – Frank Vespe Ascolta come batte forte il tuo cuore – IT – Giuseppe Rasi Hisack Henderson – IT – Fabio Quatela Al termine della notte – IT – Daniel Coffaro La matematica dell’eco – IT – Davide Lo Schiavo La strada segnata – IT – Michele Iovine Brennhausen – USA – Diana Cignoni Farfallina bella e bianca – IT – Chiara Rossi Come l’impronta di un quadro – IT – Lidia Popolano Cronaca nera per le muse – IT – Alma Carrano Anatomy of a Crime Scene – USA – Candice Delevante Il prezzo – IT – Raffaele Putorti Italians without a cause – IT – Lucia Braccalenti Koko – Usa – J Scott Vajner & Anjani K Pandey La venditrice di stoffe – IT – Daniela Giordano Made in America – USA – B K (Anonimo Ogni cosa deve finire – IT – Matteo Mantero House of Jade – Usa – Tomek P. Chenczke) Mind the gap – IT – Gianluca Papadia No man’s land – UK – Tom Canning Rabbit still hiding – Tur – Hakan Ünal Sabato – IT – Cristina Toccafondi Say nothing – Usa – Jon Freda Supermarket love story – IT – Mark Petrasso The butterfly – IT – Lorenzo Breschi The Haunting of Reactor Five – USA – Robert Cox
Ore 19.30 – Proclamazione dei vincitori e premiazioni